CHIARA PIZZINATO Atelier
  • Inizio
    • Profilo Aziendale
  • Campagne
    • The Secret
    • One Day
    • One Day videos
    • Bernina's Collection
    • Bernina's Collection videos
    • Accessories catalogo
    • Accessories videos
    • A Family Story
    • A Family Story video
    • Puro Istinto
    • France Strasbourg
    • Jardin Italien
  • Collezioni
    • Accessori
    • Abiti
    • Kimono
  • Web Store
    • Stola Incrociata
    • Stola con fori
    • Obi
    • Mantella con collo
    • Davantino
    • Abiti
  • Contatti
    • Contatti
    • Newsletter
    • Partners
  • Diversamente Bianco
  • Inizio
    • Profilo Aziendale
  • Campagne
    • The Secret
    • One Day
    • One Day videos
    • Bernina's Collection
    • Bernina's Collection videos
    • Accessories catalogo
    • Accessories videos
    • A Family Story
    • A Family Story video
    • Puro Istinto
    • France Strasbourg
    • Jardin Italien
  • Collezioni
    • Accessori
    • Abiti
    • Kimono
  • Web Store
    • Stola Incrociata
    • Stola con fori
    • Obi
    • Mantella con collo
    • Davantino
    • Abiti
  • Contatti
    • Contatti
    • Newsletter
    • Partners
  • Diversamente Bianco
Search by typing & pressing enter

YOUR CART

18/8/2015

Il rito del possesso della borsa

Come per moltissime donne anche per me la borsa è l'accessorio per eccellenza.

Pensa che quando ne compro una nuova c’è immancabilmente il "rito del possesso della borsa" e cioè dopo averla svuotata dell'imballaggio e prima di riempirla con i miei oggetti (quelli che solo una donna ha), spruzzo su un fazzoletto che poi lascerò all'interno, il mio profumo preferito. 



E voilà, la borsa ora è davvero mia!

accessori, accessori moda, borse, borse a manao, abiti, vestiti, abiti fatti a mano, abiti artigianali, fiera moda, sfilata, sfilata moda, alta moda, tessuti, seta, accessori alta moda, accessori moda artigianali, abiti fatti a mano, fatto a mano, made in Italy, fatto in Italia, prodotto arigianale
Sandolo e Comacina, Bevilacqua Prizzinato
Buffo vero? 


Eppure è così e solo chi ama la borsa come un accessorio speciale può capire! 


Una volta iniziata la collaborazione con la famiglia Bevilacqua e creata la prima collezione di accessori e capi di abbigliamento con i loro splendidi tessuti ho subito pensato alla realizzazione della borsa BP ma ho preferito aspettare in attesa di trovare degli artigiani di grande qualità ed esperienza in grado di realizzare una collezione di borse di alta qualità nella materia tessile utilizzata, dai modelli da me pensati e interpretati e realizzati interamente artigianalmente.

Anche in questo caso l’idea era di coniugare la tradizione e la storia che i tessuti Bevilacqua esprimono con l’innovazione nelle forme (modelli) e nella scelta dei pellami da accostare al velluto o broccato di seta.

Molte collezioni partono da modelli e realizzazioni semplici per poi salire verso un prodotto più elaborato e complesso. 

Nel mio caso invece pensate che la prima borsa realizzata in assoluto è ancora oggi la borsa più complessa e preziosa della collezione, la Bucintoro, una borsa gioiello, la più costosa della collezione.

Questa scelta è stata molto istintiva e dettata dall’entusiasmo di fronte all’idea di dare un messaggio forte di un alto artigianato (forma artistica) aggiungendo ai contenuti anche il curato e raffinato lavoro orafo d'oltralpe.

L’idea di dare dei nomi di imbarcazioni storiche veneziane alle borse di questa prima collezione si è dimostrata appropriata anche perché quasi sempre la forma della borsa presenta delle assonanze con la forma della barca.

Quando penso a un modello da realizzare cerco un tessuto che racconti la storia di Venezia ma che sia moderno nei colori, penso anche alla praticità della borsa che deve sempre avere molte zip e spazio e si deve poter utilizzare in modi diversi, se possibile.

Seguo personalmente tutte le fasi di realizzazione del prodotto, dai telai dove si produce manualmente o meccanicamente il tessuto di velluto, alla realizzazione del modello, alla discussione con gli artigiani che la realizzeranno per la scelta del pellame, delle cerniere, di fili, borchie e fodere.

Ora sto lavorando a un progetto nuovo che ben presto troverete presentato nel nostro sito e, “dal vivo” nello show-room a Venezia; qualcosa diretto alle donne come anche agli uomini.
BEVILACQUA PIZZINATO, collezione borse

Iscriviti alla nostra newsletter per essere aggiornato sulle nuove creazioni e per ricevere gli inviti ai nostri eventi:
* indicazione richiesta

I commenti sono chiusi.

    Categorie

    Tutto Abiti Accessori Borse Complementi Eventi

Diversamente Bianco
L'eccellenza veneta nell'abito da sposa
Diversamente Bianco

Foto
Web Store
La ricerca del tessuto, sempre minuziosa, è fondamentale nel processo di creazione del prodotto. Dal tessuto arriva anche l’ispirazione.

Termini e Condizioni
I termini e le condizioni di utilizzo del sito web si applicano nel momento di accesso e/o utilizzo di questo sito web. Per saperne di più leggi la pagina termini e condizioni di utilizzo del sito.
Privacy e Retargheting
Questo sito web usa Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico, inoltre utilizza il pixel di tracciamento di Facebook per fare retargeting. Per saperne di più leggi la pagina sulla privacy.

© 2018 CHIARA PIZZINATO Atelier - P.IVA 04579610264
Termini e Condizioni - Privacy Policy
web project DT-WEB